La Nostra Storia
Chi Siamo
Geofond s.r.l. è un’affermata azienda che opera su tutto il territorio nazionale nel campo delle costruzioni da circa vent’anni.
Nasce nel 2002 e muove i suoi primi passi affiancandosi ad imprese specializzate nella realizzazione di lavori di dissesto idrogeologico, protezione dalla caduta massi e sistemazioni idrauliche.
L’affiancamento ad aziende già operanti nel settore ha consentito alla Geofond di specializzarsi fino ad ottenere, nel gennaio 2006, la sua prima attestazione SOA per la partecipazione ad appalti pubblici nelle categorie relative alla realizzazione di:
- infrastrutture stradali
- sistemazioni idrauliche
- acquedotti, fognature e impianti di depurazione
- demolizioni
- fondazioni speciali
- stabilizzazione dei pendii e opere di difesa dalla caduta massi
Possiede inoltre la certificazione per la Qualità aziendale ISO 9001:2015, gestione ambientale ISO 14001:2015, gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro ISO 45001:2018 e gestione della sicurezza stradale ISO 39001:2012 rilasciati da RINA SERVICE Srl.
Nel volgere di pochi anni ha ampliato il suo parco macchine con attrezzature di ultima generazione atte a soddisfare le diverse esigenze dei cantieri; ha investito sulle risorse umane costituendo nel tempo un solido staff tecnico aziendale, supportato da figure professionali esterne per la risoluzione di problematiche puntuali.
Ha inoltre formato i propri dipendenti sia per l’utilizzo di macchine speciali, sia per il rispetto delle norme sulla tutela della salute che della sicurezza sul lavoro. Attualmente la Geofond possiede l’Attestazione SOA rilasciata dalla Argenta SOA per le categorie:
- OG3 Classifica III
- OG8 Classifica III-bis
- OS21 Classifica V
- OS22 Classifica II
- OS23 Classifica III
- OS24 Classifica III
- OS12-b Classifica V
Il Nostro DNA
L'Azienda
Lo staff giovane, dinamico ed in costante aggiornamento è un punto di forza per l’azienda in quanto l’intento principale è stato fin dal principio quello di essere leader nel settore dei consolidamenti e delle opere speciali. Inoltre, per la promozione dei principi etici nei comportamenti aziendali, la Geofond ha ottenuto due stelle nel Rating di Legalità. Questo strumento innovativo, sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, premia le aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Continuamente alla ricerca di nuove sfide da affrontare, la Geofond ha l’opportunità di mettersi in gioco nel 2015, quando si aggiudica la gara per la progettazione e la realizzazione del “Ponte tra i due parchi” indetta dal Comune di Castelsaraceno (PZ). La Geofond ha dato avvio a questa nuova avventura nel 2018 con l’intento di realizzare il ponte pedonale (tipo tibetano) più lungo del mondo e regalare, a chi vorrà provare nuove emozioni, una spettacolare passeggiata sospesi a circa 80 metri sul canyon del torrente Racanello, partendo dal centro abitato di Castelsaraceno (parco del Pollino) per raggiungere il versante opposto nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese.

Sono l'esperienza e la competenza in materia che garantiscono la qualità del lavoro eseguito.