06.Progettazione Rilievi e Monitoraggi
.
Progettazione Rilievi e Monitoraggi
Il rilievo strutturale di dettaglio, basato sulle informazioni topografiche acquisite, sovrapposto al progetto e alla posizione delle opere previste, consente di individuare preliminarmente le zone sulle quali concentrare maggiormente il controllo in fase di realizzazione degli interventi e pianificare gli eventuali monitoraggi da effettuare. L’ utilizzo di droni dotati di fotocamera ci permette di raggiungere anche luoghi inaccessibili o di difficile ispezione e di ottenere:
- una restituzione tridimensionale dello stato di fatto del territorio;
- la possibilità di osservare direttamente sul modello le zone critiche che presentano fratture e crepe e scegliere le zone sulle quali intervenire.
Tutti i dati acquisiti nei rilievi geostrutturali, nei monitoraggi e nelle indagini sui terreni possono essere organizzati su piattaforma GIS al fine di ottenere un unico strumento di gestione e consultazione, con la possibilità di incrociare i dati e le informazioni e produrre mappe tematiche specifiche, restituendo una riproduzione pressoché reale del territorio e delle sue criticità e conseguentemente prevenire dissesti che spesso arrecano danni (talvolta anche irreversibili) a persone e manufatti.
Conoscere esattamente l’area nella quale si deve inserire un’opera diventa di fondamentale importanza per il corretto funzionamento della stessa, in quanto possono riscontrarsi una molteplice varietà di situazioni geomorfologiche tali da condizionarne la realizzazione.
Disponiamo di una serie di attrezzature come stazioni totali, gps, laser scanner, sonde per rilievi batimetrici e droni per la realizzazione di rilievi a terra e a mare.
|
|
- Indirizzo : Via Giulio Cesare, 28 - 70025 Policoro MT
- Mail : amministrazione@geofondsrl.it
- PEC : geofond@pec.it
- Telefono : +39 0835 185 7959
Certificazioni
